top of page

Corsi gratuiti e progetti GOL

Il Programma Gol (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori), finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU, è un’azione di riforma prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dell’Italia (PNRR) per favorire il reinserimento lavorativo attraverso politiche di ricerca attiva del lavoro, accompagnamento al lavoro e rafforzamento delle skill professionali. Controlla se hai i requisiti per accedere ai corsi GRATUITI clicca qui

pexels-pixabay-53621.jpg

Gestione della contabilità generale ( in partenza a luglio 2025)

L’addetta/o alla contabilità è una professionalità inserita nel reparto amministrazione e contabilità delle imprese di ogni dimensione e settore produttivo. L’intervento consiste in un percorso formativo di 75 ore totali (di cui 25 di stage in azienda) finalizzato all’acquisizione di competenze necessarie per svolgere la funzione di impiegato amministrativo.

still-life-stacks-papers-documents.jpg

Pianificazione del sistema di amministrazione e contabilità del personale

L’addetto paghe è una figura chiave di cui ogni azienda ha bisogno, indipendentemente dal settore o dalla grandezza dell’impresa.  

L’intervento consiste in un percorso formativo di 75 ore totali (di cui 25 di stage in azienda) finalizzato all’acquisizione di strumenti necessari per una corretta e puntuale elaborazione del cedolino paga attraverso l’analisi della fase di assunzione, delle singole voci retributive, delle ritenute previdenziali e fiscali e degli adempimenti connessi.

top-view-tailoring-set-with-fabric-samples.jpg

Realizzazione dei cartamodelli 

Realizzare un cartamodello funzionale alla produzione di prototipi e campioni in modo congruente con le caratteristiche estetiche e di vestibilità definite, garantendo altresì la
riproducibilità industriale degli articoli.

L’intervento consiste in un percorso formativo di 110 ore totali (di cui 40 di stage in azienda).

mannequin-with-tape-measure.jpg

Realizzazione di prototipi e campioni

Il corso è progettato per fornire competenze tecniche nella creazione di prototipi e campioni
nel settore dell'abbigliamento e della moda. I partecipanti acquisiranno abilità nella realizzazione di cartamodelli funzionali, nella preparazione dei materiali e nell'assemblaggio
dei componenti, garantendo che i prodotti finali rispettino le caratteristiche estetiche, di
vestibilità e di qualità richieste.

L’intervento consiste in un percorso formativo di 110 ore totali (di cui 40 di stage in azienda).

bottom of page