
DanzaTerapia
2017 – concluso
Soggetto capofila
Fondazione Spazio Reale Impresa Sociale
Partner
ASD Dance Performance
Destinatari
Ragazzi/e con disabilità, dagli 8 ai 15 anni
Ente erogatore del finanziamento
Comitato Toscana CONI
I ragazzi con disabilità si relazionano attraverso il corpo, la danza e la musica, con un approccio artistico, offrendo il rinforzo dell’immagine di sé e il miglioramento della propria qualità di vita.

DanzaTerapia
2017 – concluso
Soggetto capofila
Fondazione Spazio Reale Impresa Sociale
Partner
ASD Dance Performance
Destinatari
Ragazzi/e con disabilità, dagli 8 ai 15 anni
Ente erogatore del finanziamento
Comitato Toscana CONI
I ragazzi con disabilità si relazionano attraverso il corpo, la danza e la musica, con un approccio artistico, offrendo il rinforzo dell’immagine di sé e il miglioramento della propria qualità di vita.

E-Playing
cultura, musica, solidarietà
GENNAIO 2021 - GIUGNO 2021
È un progetto di partenariato strategico realizzato da
Fondazione Spazio Reale
I.C. Gandhi
Grazie al contributo di
Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze
Elemento di forza del progetto è la sinergia nata tra i 3 soggetti coinvolti che condividono lo stessa strategia ovvero che la ripartenza dopo l’emergenza sanitaria, deve puntare alla divulgazione di forme attive di partecipazione alla vita comunitaria per garantire una rete di sostegno agli studenti e alle loro famiglie. Il progetto si inserisce in una zona, quella della piana di Sesto particolarmente delicata, caratterizzata dalla un’elevata presenza di cittadini di origine straniera, percentuale in crescita e nettamente superiore alla media nazionale. Elementi fondanti il nostro progetto sono l'arte e la musica come strumento didattico, di integrazione e di crescita individuale. Attraverso il gioco musicale, i laboratori manuali, lo studio degli strumenti e la lettura della musica verranno rafforzate e recuperate alcune delle competenze scolastiche principali.

Metti le ali al Talento
2018 - concluso
Il progetto cofinanziato dall’Istituto del Credito Sportivo ha previsto l’organizzazione di un grande evento dedicato alla danza classica. L’evento è stato organizzato con il supporto di
CSI – Centro Sportivo Italiano, associazione senza scopo di lucro, fondata sul volontariato, che promuove lo sport come momento di educazione, di crescita, di impegno e di aggregazione sociale, ispirandosi alla visione cristiana dell'uomo e della storia nel servizio alle persone e al territorio e Studio Culturale Campidanza ASD, associazione senza scopo di lucro fondata nel 1990 che opera per lo sviluppo e la conoscenza della danza nelle sue varie forme, organizzando attività didattiche rivolte ai giovani e partecipando a numerose manifestazioni locali e nazionali.
Il progetto ha ottenuto il sostegno finanziario da parte dell’Istituto per il Credito Sportivo.
L’evento si è svolto sabato 3 novembre e ha visto la partecipazione di 250 persone. La giornata è stata così articolata: l’evento ha aperto con una intervista tenuta da Gabriella Gori alla Etoile Carla Fracci, suo marito Beppe Menegatti e Livia Brillarelli, che ha tenuto una conferenza sulla storia del maestro Enrico Cecchetti.
Alla chiusura della conferenza è seguito un galà nel quale i migliori talenti provenienti dalle scuole di danza hanno ballato per aggiudicarsi un premio in denaro che ha permesso loro di finanziarsi corsi o stage illustri presso scuole di danza di fama internazionale.
Carla Fracci ha premiato i migliori talenti.
FORMAZIONE PERSONALIZZATA
ABOUT
I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Just click “Edit Text” or double click me to add your own content and make changes to the font. Feel free to drag and drop me anywhere you like on your page. I’m a great place for you to tell a story and let your users know a little more about you.
TEAM
I progetti che Spazio Reale Formazione realizza in ambito formativo e sociale ne qualificano e contraddistinguono l’azione, riconducendola costantemente ai valori e ai principi della mission della fondatrice Spazio Reale Group, ma ne determinano anche gli orientamenti futuri in funzione delle esigenze, rilevate o emergenti, legate alla comunità di riferimento ed a tutte le sue dinamiche interculturali e intergenerazionali.
I NOSTRI PROGETTI
Percorso formativo
per ETS
Percorso formativo per la gestione degli Enti del Terzo Settore
Progetto in corso
E-Playing
Laboratori artistici
Cultura, musica, solidarietà
Progetto realizzato con il contributo di CR Firenze
2021 - concluso
Candido Junior Camp/OSO
Progetto di promozione del basket in carrozzina tra i più giovani
nato nel 2015
2018 - concluso
All in for All
Evento per il territorio
ALL in for ALL: un Network in Prospettiva Inclusiva
2018 - concluso
Cultura e Cittadinanza
Progetto rivolto ai cittadini italiani e stranieri per creare e qualificare una rete di servizi informativi
2016 - concluso
Sportabilità
Il progetto mira, attraverso lo sport, all'interazione tra disabili e altre persone
2013 - concluso
Civitas
Seminari, attività di cineforum, animazione e scambio intergenerazionale
2012 - concluso
Dispersione scolastica
Progetto di Orientamento per Scuole Secondarie di Primo Grado - Terze Classi
2011 - concluso
Disconoalcol
Progetto finanziato dal Comune di Firenze. Pomeriggi di discoteca no alcol per under 18
2010 - concluso
Storia e memoria
"Viaggio" nella memoria presso quei luoghi in cui chi si oppose ai totalitarismi fu deportato
2009 - concluso
UniversiCittà
Promozione di processi di integrazione studenti universitari e la città di Firenze
2008 - concluso
Apprendo
Catalogo regionale
Programmazione IEFP
Apprendistato
Tirocini
Progetto in corso
IMPFUT
Un'impresa, il tuo futuro
Percorsi integrati per la creazione di impresa e di lavoro autonomo per disoccupati
2019 - concluso
PizzAut
Nutriamo l'inclusione
Evento con raccolta fondi per avviare un laboratorio/locale gestito da ragazzi con autismo
2018 - concluso
Un click verso l’integrazione
Progetto in collaborazione con
Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Firenze
2017 - concluso
Progetti locali
Diversabilità;
Sostegno alla genitorialità;
Gioco, movimento, ben-essere
2015 - concluso
C.F.T. 2
Centro Formativo Territoriale dell'area metropolitana Firenze Nord
2012 - concluso
Cultura e Persona
Progetto per sostenere il sistema scolastico attraverso l’aggiornamento dei formatori
2011 - concluso
C.F.T.
Centro Formativo Territoriale dell'area metropolitana Firenze Nord
2010 - concluso
CreativEstate
Percorso di incontro tra giovani e adulti coinvolti nel mondo del volontariato educativo
2010 - concluso
Didatec
Percorso formativo incentrato sul miglioramento delle abilità socio-relazionali
2009 - concluso
Educare all'intercultura
Percorso di incontro tra giovani e adulti coinvolti nel mondo del volontariato educativo
2008 - concluso
Percorsi formativi
per giovani NEET
Fornire conoscenze e competenze necessarie a facilitare l'inserimento lavorativo
2021 - concluso
Campus Firenze 2019: crescendo insieme
Progetto in collaborazione con
Unione Italiana Ciechi
e Ipovedenti di Firenze
2019 - concluso
Metti le Ali
al Talento
Il progetto ha previsto l’organizzazione di un evento dedicato alla danza classica
2018 - concluso
F.A.Re.
Il progetto sviluppa il catalogo regionale dell’offerta formativa pubblica nell’apprendistato
2014 - concluso
Governance
Progetto in collaborazione con il Comune di Firenze per l'attivazione di 12 tirocini non curriculari
2012 - concluso
Transiti Culturali
Progetto finanziato dal Fondo Europeo per l’integrazione dei Cittadini dei Paesi Terzi
2011 - concluso
EdiCCPCL
Realizzazione di attività corsuali sulle culture delle norme e competenze sociali
2010 - concluso
Gruppi di relazioni
Gruppi di giovani su tematiche locali al fine di promuovere una conoscenza ragionata
2009 - concluso